Massiccio sistema di allerta demografica: allerta nazionale - A2S

I NOSTRI SISTEMI DI ALLERTA DI MASSA

SISTEMA DI ALLERTA NAZIONALE

Un sistema di allerta nazionale può garantire una migliore sicurezza pubblica, rapidità d’azione, ampia copertura, standardizzazione, flessibilità ed efficacia in termini di costi diffondendo importanti allarmi in tempo reale alla popolazione. Non dovreste quindi trascurare la sua presenza all'interno della vostra struttura.

L'IMPORTANZA DI QUESTO SISTEMA DI ALLERTA

I governi istituiscono meccanismi di allerta per avvisare la popolazione dei pericoli considerati generali. In passato questi pericoli includevano principalmente minacce militari come guerre, bombardamenti e attacchi missilistici, nonché minacce derivanti da catastrofi naturali come inondazioni, tsunami e terremoti. Tuttavia, con l’avvento della moderna produzione industriale, i rischi di incidenti industriali sono aumentati, mentre le minacce attuali provengono principalmente da attacchi terroristici e militari su scala globale.

Gli Stati hanno messo in atto piani di emergenza per affrontare le situazioni di emergenza causate da minacce. Questi piani sono stati sviluppati dalle istituzioni competenti e definiscono le procedure e le misure che il personale competente deve adottare. Includono anche procedure per allertare la popolazione mediante sistemi di allarme acustico. Sebbene esistano altri mezzi per trasmettere messaggi di allarme, come la televisione, la radio o i telefoni cellulari, i sistemi di allarme basati su sirene elettroniche dotate di una propria infrastruttura di comunicazione rimangono il mezzo più efficace ed affidabile per allertare la popolazione di un'area minacciata.

LA SOLUZIONE ADATTA

Questa straordinaria soluzione complessiva sfrutta tutte le tecnologie della linea di prodotti A2S. Il sistema consente l'attivazione rapida di qualsiasi sirena o gruppo di sirene (a seconda dei permessi di accesso) da qualsiasi centro di allarme e notifica del Paese in pochi secondi. Il sistema fornirà entro pochi minuti un feedback per farti sapere se l'attivazione è andata a buon fine. È possibile attivare sia le sirene statali che quelle dei sistemi di allarme autonomi, gestiti da aziende industriali e che hanno un'interfaccia di comunicazione con il sistema di allarme statale.

Il sistema di allerta e notifica copre il territorio dell’intero Stato e comprende:

  • Il principale centro di allerta e notifica a livello statale
  • Centri di allerta e notifica a livello regionale
  • Un'infrastruttura di comunicazione che collega i diversi centri di allerta
  • Sistemi di allarme autonomi
  • Interconnessione con dispositivi e software di terze parti

I COMPONENTI DI QUESTO SISTEMA DI ALLERTA

IL CENTRO DI ALLERTA A LIVELLO STATALE

Il Centro Nazionale di Allerta e Vigilanza rappresenta il massimo livello di controllo del sistema, beneficiando di totale sicurezza e in grado di continuare a funzionare anche in caso di interruzione di corrente.

CENTRO ALLERTA REGIONALE

I centri locali di allerta e vigilanza sono siti indipendenti la cui funzione è svolgere le stesse attività del centro principale, ma solo per la loro area geografica.

INFRASTRUTTURA DELLE COMUNICAZIONI

L'infrastruttura di comunicazione consente la comunicazione istantanea tra i diversi centri di allerta e notifica nonché tra gli altri elementi del sistema.

SISTEMA DI ALLERTA AUTONOMO

I sistemi di allarme autonomi sono sistemi di allarme indipendenti costruiti e gestiti da queste aziende che avvisano la popolazione di una situazione di emergenza in un'area minacciata

SIRENA ELETTRONICA PAVIAN

Le sirene elettroniche Pavian vengono utilizzate come dispositivi sonori di finitura. Sono progettati affinché un segnale acustico possa coprire una determinata zona abitata.

INTEROPERABILITÀ CON I DISPOSITIVI

Il sistema di allerta nazionale consente anche a sistemi di terzi di fornire, elaborare e valutare i dati, il che accelera e ottimizza il processo in caso di situazione di emergenza.