Ogni zona ATEX è standardizzata in base al suo grado di pericolosità. Secondo la direttiva ATEX 99/92/CE il datore di lavoro è tenuto a valutare i rischi di esplosione nel proprio sito e a classificare le aree a rischio.
La zonizzazione ATEX deve essere effettuata da un lavoratore competente, in modo che il luogo di lavoro sia definito e successivamente messo in sicurezza.
L’articolo 7 della Direttiva ATEX 1999/92/CE specifica tale obbligo come segue: “Il datore di lavoro suddivide in zone i luoghi in cui possono formarsi atmosfere esplosive, conformemente all’Allegato I”.
L'individuazione delle zone ATE X comporta una verifica dell'intero strumento produttivo. Innanzitutto è necessario definire le zone a rischio di esplosione e poi prevedere le soluzioni di sicurezza più adeguate.
Nuova direttiva ATEX applicabile dal 2016 – Direttiva 2014/34/UE – (Clicca sul link per consultare la Direttiva)
Questa nuova direttiva è una revisione della 1994/9/CE. È obbligatoria dal 20 aprile 2016. Si ricorda che dal 19 aprile 2016 non è più in vigore la 1994/9 CE . “La Direttiva 2014/34/UE fissa le condizioni per la fabbricazione e l'immissione sul mercato dei dispositivi e dei sistemi di protezione destinati per l’uso in atmosfere esplosive”.
Cosa ricordare:
Rimangono tuttora applicabili i principali requisiti inizialmente previsti dalla Direttiva 1994/9/CE, e di seguito riportati.
Per accedere ai testi relativi al diritto francese:
Dal 1 luglio 2003, le apparecchiature elettriche utilizzate in atmosfere potenzialmente esplosive all'interno dell'Unione Europea devono essere conformi a questa direttiva e seguire lo standard ATEX.
Questa direttiva stabilisce “requisiti essenziali” per i produttori di dispositivi di sicurezza e impone una classificazione dei dispositivi in gruppi e categorie, distinguendo gas e polveri.
Cosa ricordare:
Questa direttiva impone agli utenti di applicare una serie di misure per garantire la sicurezza dei lavoratori, tra cui: (Nessuna valutazione del rischio di esplosione sul loro sito web)
– La classificazione delle diverse zone di rischio e di segnalazione:
– Mantenimento di un documento sulla protezione dalle esplosioni
– Attuazione di misure tecniche e organizzative per prevenire
– Rispettare i criteri di scelta degli apparecchi elettrici riportati nella tabella seguente:
Nel diritto francese le direttive vengono recepite come segue:
check_circle
check_circle
Nous utilisons des cookies tiers pour améliorer votre expérience de navigation, analyser le trafic du site et personnaliser le contenu et les publicités. En savoir plus